Mesi e mesi di attesa trepidante, tra tante cose da fare, e poi il giorno delle nozze arriva e vola in un istante. Ma oltre ai ricordi, c’è qualcosa di tangibile che rimane per sempre come testimonianza “fisica”: le foto. E come tutti gli altri aspetti del mondo wedding, anche loro seguono le nuove tendenze e si evolvono. E oggi le coppie più giovani puntano sull’album di nozze alternativo.
Le nuove generazioni stanno guardandosi indietro, riscoprendo il fascino della fotografia analogica. Superato il trend delle foto perfette e instagrammabili, ecco trionfare le foto istantanee e naturali, persino mosse, che colgono i momenti più spontanei. Continuate a leggere per lasciarvi ispirare…

L’album di nozze classico? Superato
Sebbene per molti sembri ancora impossibile rinunciare a un servizio fotografico professionale, con i classici scatti in posa, oggi le cose stanno un po’ cambiando. Si vedono sempre meno coppie sparire per ore in spiaggia o in un qualsiasi altro luogo ameno per scattare le classiche foto a due, lasciando gli ospiti in attesa di iniziare il classico banchetto interminabile all’italiana. Già da tempo i professionisti più all’avanguardia nel settore della fotografia tendono a “sparire” durante l’evento per catturare scatti spontanei.
In particolare, la pandemia ha segnato un cambiamento netto nel modo in cui le persone desiderano vedersi in foto. Per un album di nozze alternativo (e soprattutto reale), servono istantanee irripetibili di un giorno altrettanto unico. E cosa, meglio della fotografia analogica, può offrire questo risultato naturale? Per i fotografi professionisti questo richiede un’abilità in più, perché è importante non solo saper usare gli apparecchi analogici nel modo giusto, ma anche avere la giusta sensibilità. Ma ci sono anche altre strade percorribili…
Per un album di nozze alternativo serve il giusto mix
Forse non ve la sentite di “rischiare” e puntare tutto sulle classiche foto da rullino. Ma se volete andare sul sicuro, potete aggiungere al servizio fotografico professionale (ma scattato comunque in modo naturale) anche qualcosa extra. Ricordate quella vecchia puntata di Friends in cui, durante il matrimonio di Monica e Chandler, venivano lasciate delle macchine fotografiche usa e getta sui tavoli? La Gen Z ha riscoperto questa usanza, già popolare prima dell’arrivo degli smartphone, e l’ha fatta tornare di moda.
In un articolo vi abbiamo già parlato di come gestire le foto sui social media e delle coppie che si stanno allontanando dalla condivisione a tutti i costi. Lasciando a disposizione degli ospiti le macchine fotografiche istantanee o con pellicola potrete incoraggiare gli invitati a interagire tra loro, contribuendo a creare un’atmosfera divertente (senza chiudersi nei loro telefonini).

Come devono essere le foto “non perfette”?
Il perfetto album di nozze alternativo deve mostrare attimi autentici ed emozionanti, non solo immagini impeccabili. Sono finiti i giorni dei ritratti curatissimi e perfettamente simmetrici, così come è finito il momento dell’Instagram perfetto. Ora bisogna essere reali: muoversi, correre, ridere. Ecco perché già dall’anno scorso si è diffuso il trend delle foto sfocate e mosse.
La rinascita della fotografia analogica, anche imperfetta, affonda le sue radici nella nostalgia per i vecchi film su pellicola e per le foto dei grandi fotografi del passato, ben prima che il successo degli influencer uniformasse l’estetica dell'immagine. Le persone cercano qualcosa di vero, o almeno qualcosa che sembri vero, proprio come le foto che apparentemente sembrano sbagliate. E se volete cavalcare questa tendenza, potete chiedere al fotografo di immortalare in modo professionale i momenti di movimento, come la camminata lungo la navata, il momento delle danze e altri istanti dinamici. Alle sue foto, si aggiungeranno quegli di ospiti scattate con macchine usa e getta oppure istantanee.
Oltre alle foto mosse e sfocate, le nuove generazioni stanno puntando tutto su scatti inclinati e storti, in bianco e nero, flash sparati in faccia e su qualsiasi cosa evochi il fascino di un’immagine spontanea. Il filo conduttore è trovare la bellezza nell’imperfetto, nel lasciar andare le cose dimenticando il desiderio di perfezione che “tormenta” la nostra società.

Create un album di nozze con le Polaroid
Per un album di nozze alternativo, che ne dite di creare un photo booth con una o più macchine istantanee? Che si tratti di Polaroid, Instax o qualsiasi altro modello, allestite una postazione completa di tutto. Chiedete a ogni ospite di scattarsi una foto, da lasciarvi per comporre un album, e di scattarne una o più anche da portarsi a casa come ricordo.
Posizionate il tavolo in un luogo ben illuminato e assicuratevi di lasciare tante cartucce di ricarica, oltre a una o più macchine fotografiche istantanee. Incaricate una persona fidata di controllare che le macchine siano sempre cariche e funzionanti durante tutta la giornata. Non dimenticate di preparare un cartello per spiegare agli ospiti come fare a scattare e preparate una scatola o un contenitore in cui inserire le foto. Sarà bellissimo, il giorno dopo, scoprirle tutte insieme e ridere o commuoversi.
Vi sono piaciuti i nostri consigli per un album di nozze alternativo? Iscrivetevi alla newsletter di Sposae per continuare a leggere contenuti interessanti!