La proposta, l'anello, i progetti per il futuro, i sogni… quando ci si fidanza ufficialmente, è bello abbandonarsi al romanticismo. Tuttavia, bisogna pensare anche al lato pratico, ad esempio come risparmiare sulle nozze (e questo è molto importante, considerati i costi lievitati e le tante spese da sostenere).
Se volete organizzare una giornata perfetta, ma senza spendere un capitale, leggete i nostri 10 semplici consigli. Metteteli in pratica e potrete avere un matrimonio splendido, come lo avete sempre immaginato, e ottimizzando i costi.

Fate una lista di priorità
Il primo consiglio della nostra guida su come risparmiare sulle nozze è forse il più importante: prima ancora di iniziare con la ricerca della location o dell’abito da sposa, sedetevi insieme a un tavolo e fate una lista con le vostre priorità. Questo vi aiuterà non solo a decidere il budget, ma anche a considerare quello che potete davvero permettervi. Una cosa da tenere sempre a mente (qualunque sia il vostro budget nozze): è il vostro matrimonio, non dovete accontentare tutti.
Segnatevi ogni spesa
Non basta stabilire il budget, bisogna anche rispettarlo. Create un comodo sistema contabile per raggruppare tutte le voci delle uscite, con un semplice quaderno, un foglio excel o magari una app. Aggiornatelo di volta in volta, tenendo come punto di riferimento la cifra che avete già speso e quella ancora disponibile.
Date una “sforbiciata” alla lista degli ospiti
Se vi state chiedendo come risparmiare sulle nozze senza rinunciare a qualcosa a cui tenete molto, date un’occhiata alla lista degli invitati (che incide notevolmente sulla spesa). Accorciare l’elenco è il modo più immediato per rientrare nel budget. Non c’è bisogno di rinunciare alla compagnia di amici e familiari, ma solo di valutare se ha senso invitare chi non frequentate nella vita di tutti i giorni. E poi, con una cerimonia più intima risparmierete di più anche su altri dettagli, come decorazioni, fiori e catering.
Scegliete un giorno “meno caro”
Il giorno della settimana, il mese e la stagione delle nozze influiscono molto sui costi. Le nozze fissate da maggio a ottobre hanno sicuramente costi più elevati, così come quelle fissate nel weekend. Tenete conto di questo fattore e valutare la possibilità di sposarvi in un altro periodo dell’anno, magari in inverno, oppure durante la settimana.
Anticipate le spese impreviste
Per non sforare il budget non basta tenere conto delle spese “regolari”: bisogna anche anticipare gli imprevisti. Il nostro consiglio è quello di sottrarre subito alla somma massima che potete spendere una quota del 5-8% circa, che potrà servirvi per eventuali emergenze, aumenti imprevisti e altro ancora. Questa attitudine è perfetta per risparmiare, perché vi pone in una mentalità attenta alle spese e lungimirante.
Scegliete inviti semplici
Negli ultimi anni abbiamo visto molte coppie VIP e non solo spendere cifre folli persino per i dettagli più piccoli, che in realtà pesano di meno sull’effetto generale delle nozze. Tra questi ci sono i costi per inviti e partecipazioni su misura. Potrebbero sembrare uno dei costi più abbordabili di tutta l’organizzazione del matrimonio, ma il prezzo della stampa è sempre più alto. Davvero volete spendere così tanto?
La macchina della sposa vi serve davvero?
A proposito, ecco un altro punto interessante che non può mancare nel nostro vademecum su come risparmiare sulle nozze: la macchina della sposa. Se il vostro budget è “small”, una delle prime spese da tagliare è proprio questa. Invece di costose macchine a noleggio, puntate su qualcosa di alternativo o persino sulla vostra macchina, che magari ha un valore simbolico. L'idea in più? Addobbatela come se non ci fosse un domani!
Scegliete dei fiori di stagione
I fiori costano molto, ma con un po’ di attenzione si può risparmiare anche qui. Ad esempio, scegliete solo fiori di stagione, possibilmente dalle serre della vostra zona, visto che i prodotti d’importazione costano di più e non sono nemmeno sostenibili. E, perché no, potreste noleggiare delle piante in vaso da un fiorista: non solo fanno molto scena, ma costano meno di elaborate composizioni che il giorno dopo saranno già da buttare.
Puntate su un menù a km zero
Tra le voci che influiscono di più sui costi c’è il catering, inutile negarlo. Ma invece dello sfiancante matrimonio all’italiana con banchetti interminabili e grandi sprechi di cibo, meglio puntare su un aperitivo ricco con intrattenimento musicale, seguito da un pranzo o una cena di massimo tre portate. Occhio anche alla wedding cake: più è elaborata, più costa (e non sempre è buona).
Restate con i piedi per terra
Infine, un ultimo consiglio: informatevi sui prezzi di mercato, magari chiedendo ad amici o familiari che si sono appena sposati. Guardatevi in giro e assicuratevi di “avere il polso” sulla situazione attuale. Vi permetterà di stare alla larga da quello che non potete permettervi.
Ma come risparmiare sull'abito? Sposae vi offre anche un ampio reparto outlet: vi aspettiamo a Milano, Lissone, Torino, Brescia e ora anche a Roma per scoprire i migliori brand. Vi aiuteremo a scegliere il modello che avete sempre sognato, prendete appuntamento online!