Piccolo oppure oversize, simbolico oppure da mille e una notte: il classico solitario incarna al massimo ogni promessa d’amore. Preparatevi a vederlo brillare sulla vostra mano per tutta la vita grazie ai nostri semplici consigli per la cura dell’anello di fidanzamento.
Non importa il valore, ma ciò che significa (anche se, per curiosità, potete scoprire gli anelli di fidanzamento VIP più costosi). Però questo non toglie che debba apparire al massimo splendore per molti, molti anni a venire (si spera!). Leggete i nostri suggerimenti nell’articolo e lasciatevi abbagliare…

Niente sport con l’anello
Iniziamo la nostra lista di consigli per la cura dell’anello di fidanzamento con una cosa semplice, ma che non molte persone ricordano di fare. Se amate correre, andare in palestra o fare qualsiasi altro sport, lasciate a casa il vostro prezioso gioiello. L’oro, di qualsiasi tipo, è malleabile e può danneggiarsi durante l’allenamento. In più, attività come il sollevamento pesi e la bicicletta possono essere particolarmente pericolose per la pietra (o le pietre, se è un pavé).
Togliete l’anello prima di nuotare
Parlando di sport, un’altra occasione dove è meglio non indossare l’anello è quando si nuota al mare o in piscina. Innanzitutto, potrebbe sfilarsi: non vorrete perderlo per sempre? Un vero incubo! Inoltre, l’acqua con il cloro e l’acqua salata opacizzano l’oro e le pietre.
Togliete l’anello in doccia
C’è chi indossa l’anello di fidanzamento sempre, perché non riesce a separarsene. La doccia o la vasca da bagno sembrerebbero un posto sicuro, ma in realtà l’anello potrebbe scivolare via e cadere nello scarico. In più, è probabile che si rovini più velocemente a causa del sapone e di altri prodotti per capelli.
Lavate l’anello di tanto in tanto…
A proposito di doccia, la cura dell’anello di fidanzamento passa anche per una regolare pulizia. Se avete notato che brilla di meno, forse è solo sporco: il grasso naturale della pelle e qualsiasi altro prodotto che mettiamo sulle mani tolgono lucentezza. Niente paura: una volta al mese, prendete un contenitore con dell’acqua calda e sapone e immergete l’anello. Dopo circa 10 minuti, usate uno spazzolino a setole morbide per spazzolarlo delicatamente.
… e periodicamente fatelo pulire professionalmente
Oltre alla cura dell’anello di fidanzamento a casa, di tanto in tanto portatelo in gioielleria per un trattamento professionale. Potranno così controllare se la pietra o le pietre sono ancora ben incastonate ed eseguire una lucidature professionale.
Evitate di indossare l’anello per dormire
Quando andate a dormire, ricordatevi di togliere l'anello di fidanzamento e appoggiarlo sul comodino (comunque vicino al vostro cuore, no?). Durante il sonno, le dita possono gonfiarsi e bloccare la circolazione. In più, potreste graffiarvi senza accorgervene.
Usate i guanti per fare le pulizie in casa
Quando si pulisce casa, spesso bisogna utilizzare dei prodotti chimici aggressivi. Meglio togliere l’anello, allora, oppure indossare degli appositi guanti: saranno utili non solo per proteggere il vostro gioiello, ma anche per preservare la bellezza delle vostre mani.
Comprate un contenitore per anelli
Come abbiamo visto, ci sono molte occasioni in cui è preferibile non indossare l’anello di fidanzamento per evitare di danneggiarlo. Al contempo, continuare a toglierlo e metterlo potrebbe essere altrettanto rischioso: potreste non ricordarvi più dove lo avete appoggiato. Per questo, è consigliabile avere dei contenitori per anelli da posizionare in bagno o in camera da letto, da usare quando siete a casa. Se dovete uscire, invece, assicuratevi di avere un posto sicuro (e segreto) dove lasciarlo.
Avete già pensato al vestito? Venite a trovarci in uno dei nostri atelier per scegliere l'abito da sposa che più vi piace: da Sposae potete contare su un servizio davvero su misura per voi, dall’inizio alla fine del percorso. Per lui, per lei, ma anche per gli invitati: prendete appuntamento sul sito!